Pellegrinaggio del gruppo formativo di IV anno
Nei giorni 8 e 9 febbraio, i seminaristi del quarto anno, accompagnati dal Rettore e dai loro formatori, si sono recati in pellegrinaggio a Padova, nel quadro del programma formativo di quest’anno, con lo scopo di approfondire la vocazione alla santità vissuta nel ministero sacerdotale. Questa iniziativa nasce dalla volontà dell’équipe formativa di poter offrire ai candidati che si preparano al sacerdozio una formazione integrale, radicata innanzitutto sul desiderio di perfezione evangelica. Durante il pellegrinaggio, i seminaristi hanno avuto l’opportunità di visitare i luoghi più significativi della vita del Santo e altri luoghi di interesse storico e artistico.

Siamo stati accompagnati da una guida nella visita della Basilica e lì abbiamo potuto ammirare i meravigliosi affreschi e la straordinaria architettura che racconta storie di fede e devozione. Successivamente, ci siamo diretti verso la Cappella degli Scrovegni, vero e proprio tesoro artistico, che custodisce gli affreschi di Giotto sulla vita della Vergine Maria e di Cristo. Infine, la visita al Santuario dell’Arcella ci ha offerto un’ulteriore opportunità di contemplazione.
Al di là di tutto, questo viaggio è stato un’occasione per approfondire la nostra vita spirituale in vista del sacerdozio, seguendo i passi di Sant’Antonio di Padova che ha dedicato tutta la sua vita al Signore con amore e all’annuncio della sua Parola. L’atmosfera di santità ci avvolgeva mentre ascoltavamo i racconti della sua vita, i miracoli compiuti e il suo straordinario legame con i poveri. Si è tratto di un vero viaggio interiore, ben oltre la semplice visita turistica, che ha dato nuovo slancio al nostro cammino formativo personale e comunitario, specialmente nell’anno giubilare in corso.
NZIA Jean-Paul Matoa