News

Conferiti gli Ordini minori in rito siro-malabarese

Conferiti gli Ordini minori in rito siro-malabarese

Due eventi importanti nella stessa celebrazione in rito siro-malabarese: il conferimento degli Ordini minori del lettorato (karoyusa) e dell’accolitato (heupadiaknusa) e la memoria grata dell’anniversario dell’ordinazione presbiterale di S.E. Mar Bosco Puthur, Vescovo emerito dell’eparchia cattolica siro-malabarese di Melbourne, ex alunno del Collegio Urbano. Queste ricorrenze hanno dato nuovo slancio al cammino vocazionale e rafforzato il legame tra i membri della nostra comunità e gli ospiti presenti appartenenti a diversi riti, sottolineando l’importanza di crescere insieme nella fede, nell’unità e nella speranza.
La Comunità si è arricchita di quattro nuovi lettori (Shebin, Jebin, Jerin, Alwin) e di sei nuovi accoliti (Jubin, Joel, Nirmal, Benjamin, Akshay, Jose). Insieme ai nostri alunni, ha ricevuto il ministero dell’accolitato anche Jijo George Chirayarukil, seminarista rogazionista. I lettori nella Chiesa siro-malabarese hanno il compito di leggere l’Antico Testamento, mentre gli accoliti quello di leggere i Salmi, di servire all’altare durante la celebrazione liturgica e di custodire il luogo sacro. Questa cerimonia ha rappresentato un momento di grande significato spirituale, anche per gli alunni di rito latino che hanno potuto gustare la ricchezza e la profondità della tradizione orientale.
«Lasciate che la vostra luce risplenda davanti agli uomini. Che la luce di Cristo sia la vostra guida!»: così Mar Bosco ha esortato i nuovi lettori e nuovi accoliti a lasciarsi guidare da Cristo vera luce per essere a loro volta “luce” nell’esercizio del ministero. Si tratta di un invito profondo a vivere ed esercitare il nuovo servizio con fede, umiltà e determinazione. I nuovi ministri sono chiamati a ricordarsi sempre dell’importanza di essere fari di luce in un mondo che ha sempre più bisogno di testimoni credibili.


Dopo la liturgia, la festa è continuata con la cena, durante la quale i nuovi lettori e accoliti hanno condiviso la loro gioia con dei canti che hanno coinvolto tutti i presenti. Infatti, questi festeggiamenti non sono solo occasioni di gioia personale per un traguardo raggiunto, ma anche opportunità per valorizzare il senso di appartenenza alla grande famiglia dei “propagandisti”. A conclusione di tutto, don Armando Nugnes, nostro Rettore, ha ringraziato tutti i partecipanti, augurando di custodire nel cuore la gioia vissuta.

NZIA Jean-Paul Matoa